Quantcast
Channel: Dolci | Dessert | Ricette | Idee | Torte | Lievitati | Al cucchiaio
Viewing all 3355 articles
Browse latest View live

“Ale in Cucina”: la (video) ricetta delle chiacchiere al forno sfogliate

$
0
0

Chiacchiere al forno? Perchè no! Certo, il rischio, rispetto all’originale rigorosamente fritto, è che il dolce perda in gusto e friabilità, eppure in questa ricetta ho trovato un goloso escamotage per evitarlo… Queste chiacchiere, infatti, nascono dalla fusione di uno strato sottile di pasta frolla (leggera) ed uno strato di pasta sfoglia. Il risultato è un biscotto croccante, sfogliato e golosissimo. Io le adoro!

Ingredienti

  • 150 g farina 0, 50 g amido di mais, 80 g burro, 80 g zucchero a velo, 1 uovo, buccia di limone, 1 cucchiaino di lievito per dolci, 1 rettangolo di pasta sfoglia già pronta

Procedimento

  • Preparo la frolla: in una ciotola, mescolo la farina 0 con l’amido di mais.
  • Aggiungo il burro morbido e lo zucchero a velo (ma va bene anche semolato).
  • Lavoro il composto in modo da ‘sabbiarlo‘.
  • A questo punto aggiungo un cucchiaino di lievito per dolci ed un uovo intero e lavoro fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto.
  • Faccio riposare per 20 minuti in frigorifero.
  • Stendo la frolla ad uno spessore di 3 mm circa.
  • Spennello con pochissima acqua la superficie.
  • Adagio sopra il rettangolo di pasta sfoglia già pronta e faccio ben aderire alla frolla.
  • Ritagliamo l’eccesso.
  • Ricavo dei rettangoli.
  • Pratico delle incisioni al centro di ogni rettangolo ed intreccio le chiacchiere (consiglio di vedere il video).
  • Metto a riposare in frigorifero per 10 minuti.
  • Inforno a 180° per 20 minuti.

L'articolo “Ale in Cucina”: la (video) ricetta delle chiacchiere al forno sfogliate proviene da Ricette in Tv.


“La prova del cuoco”: torta di tagliatelle di Natalia Cattelani

$
0
0

Duello iniziale al fulmicotone! Protagonista la vecchia guardia del programma, ovvero Natalia Cattelani e Luisanna Messeri. Le due cuoche, tra le più amate del cast, utilizzando la pasta frolla, devono preparare due dolci golosi ed originali. Natalia, in particolare, presenta la torta di tagliatelle. Chi avrà la meglio?

Ingredienti

  • 250 g farina 0, 1 uovo, 50 g burro, 30 g latte, 100 g zucchero, 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 250 g capelli d’angelo secchi, 200 g mandorle già tostate, 80 g zucchero, 80 g burro, 100 g cioccolato fondente, 100 ml bagna per dolci all’anice

Procedimento

Partiamo dalla pasta frolla. In planetaria, o in una ciotola, mettiamo la farina (c’è un errore nella grafica; la dose  giusta è di 250 g) con il burro morbido e lo zucchero. Sabbiamo velocemente l’impasto, quindi aggiungiamo lo zucchero, il latte ed il lievito. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora. Possiamo utilizzarla anche senza riposo.

Stendiamo la frolla a 3-4 mm. La inseriamo all’interno di una tortiera, quindi distribuiamo sulla base il cioccolato a scaglie. In una ciotola, inumidiamo leggermente i tagliolini secchi con delle gocce d’acqua. Ne sbricioliamo una parte sul cioccolato, quindi spolveriamo con le mandorle tritate nel mixer insieme allo zucchero. Distribuiamo sopra dei fiocchi di burro e facciamo altri strati in questo modo (circa 3), finendo con dei fiocchi di burro. Inforniamo a 180° per 45 minuti. Una volta uscita dal forno, quando è ancora calda, spennelliamo in superficie con la bagna all’anice o arancia.

la prova del cuoco

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “La prova del cuoco”: torta di tagliatelle di Natalia Cattelani proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: torta co’ bischeri di Luisanna Messeri

$
0
0

torta co' bischeri di Luisanna MesseriDuello iniziale al fulmicotone! Protagonista la vecchia guardia del programma, ovvero Natalia Cattelani e Luisanna Messeri. Le due cuoche, tra le più amate del cast, utilizzando la pasta frolla, devono preparare due dolci golosi ed originali. Luisanna, in particolare, presenta la torta co’ bischeri. Chi avrà la meglio?

Ingredienti

  • 500 g farina 0, 230 g zucchero, 270 g burro, 2 uova
  • Ripieno: 500 ml latte, 150 g riso Originario, 80 g zucchero semolato, 30 g cacao amaro in polvere, 100 g cioccolato fondente, 3 uova, 100 ml vinsanto, canditi misti, uvetta, pinoli, scorze di agrumi, vaniglia, 60 g zucchero a velo

Procedimento

Prepariamo la pasta frolla. In una ciotola disponiamo la farina a fontana, quindi mettiamo al centro il burro morbido a tocchetti e sabbiamo il composto. Aggiungiamo quindi lo zucchero e le uova intere. Lavoriamo per pochi istanti, fino ad ottenere un composto compatto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora in frigorifero.

Per il ripieno, facciamo bollire il riso con il latte e gli aromi, ovvero le bucce d’arancia e limone e la vaniglia, e lo zucchero. Quando il latte è del tutto assorbito ed otteniamo un composto cremoso, lasciamo raffreddare. Uniamo quindi il cacao in polvere, il cioccolato fuso, le uova intere, pinoli, canditi a piacere e l’uvetta ammollata nel vinsanto (mettiamo anche il vinsanto). Mescoliamo per bene.

Foderiamo una tortiera con la frolla. Sui bordi, formiamo una corona di triangolini di frolla (i bischeri). Versiamo all’interno il ripieno di riso ed inforniamo a 170° per 1 ora. La base dev’essere dorata.

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “La prova del cuoco”: torta co’ bischeri di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“I Fatti Vostri”: torta con ricotta e clementine caramellate di Simone Loi

$
0
0

I fatti Vostri, celebre programma del mattino di Raidue condotto da Giancarlo Magalli e dalla new entry Roberta Morise, ad inizio trasmissione ospita uno spazio dedicato alla cucina. A proporre la ricetta quotidiana è l’ex chef della Prova del cuoco Simone Loi. Presenta una bella torta, facciamo la torta con ricotta e clementine caramellate. Ecco come realizzarla.

Torta con ricotta e clementine caramellate | Ingredienti

  • 250 g di farina, 200 g di ricotta di pecora, 4 clementine, 125 g di burro, 75 g di zucchero semolato, 70 g di zucchero a velo, 50 g di panna fresca, 25 g di miele millefiori, 4 uova

Torta con ricotta e clementine caramellate | Procedimento

Facciamo la frolla impastando il burro con lo zucchero, le uova e la farina. La facciamo riposare in frigorifero per 1 ora. La stendiamo e foderiamo una tortiera usando la carta forno. La cuociamo in forno a 180° per 40 minuti.

Sbucciamo le clementine, le tagliamo a cubetti, le facciamo rosolare in una padella con il miele. In una ciotola lavoriamo la ricotta con la panna fresca e lo zucchero a velo. Mettiamo in un sacco a poche.

Sformiamo la frolla cotta, facciamo sopra degli spuntoni di composto di ricotta. Ultimiamo mettendo sopra le clementine caramellate e spolveriamo di zucchero a velo.

L'articolo “I Fatti Vostri”: torta con ricotta e clementine caramellate di Simone Loi proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: bomboloni alla crema di Luisanna Messeri

$
0
0

bomboloni alla crema di Luisanna MesseriChiudiamo in bellezza, con un dolce fritto che, in questo periodo di prossimità al Carnevale, sfida le tanto amate chiacchiere: i bomboloni alla crema. Bandiera della pasticceria romagnola, sempre caldi e fumanti nelle vetrine dei forni dell’affollata Riviera e di tutta Italia, oggi a prepararli è una toscano doc, Luisanna Messeri.

Ingredienti

    • 1 Kg di farina 00, 800 g di patate, 100 g di zucchero, 50 g di burro, 1 uovo, 1 baccello di vaniglia, 1 dado di lievito, sale fino, olio di arachidi, zucchero a velo

Procedimento

Lessiamo le patate, le peliamo e le schiacciamo. Lasciamo che si raffreddino. Sciogliamo il lievito fresco in poca acqua tiepida e con un cucchiaio di zucchero (dal totale).

Aggiungiamo la farina in più volte, mescolando con una spatola. Uniamo anche l’uovo intero, lo zucchero rimasto, il burro fuso e profumiamo il composto con la vaniglia e la scorza grattugiata del limone. Lavoriamo con le mani, quindi aggiungiamo anche il lievito sciolto. Impastiamo per pochi istanti, fino ad ottenere un composto liscio. Copriamo e lasciamo lievitare per 2 ore circa.

Stendiamo delicatamente l’impasto all’altezza di circa 2 cm. Con un coppapasta ricaviamo dei dischi. Possiamo creare delle ciambelle, praticando un foro al centro con un coppapasta più piccolo. Disponiamo su una teglia infarinata o con carta forno, copriamo con un panno pulito e lasciamo lievitare nuovamente fino al raddoppio (almeno 1 ora).

Immergiamo i bomboloni fritti in olio caldo e profondo, fino a doratura. Li rigiriamo spesso, in modo che si dorino uniformemente. Scoliamo e li asciughiamo su carta assorbente.

Una volta pronti, possiamo rotolarli ancora caldi nello zucchero semolato e mangiarli così. Oppure, possiamo farcirli con la crema (ecco la ricetta della crema sprint di Luisanna, o della crema di Sal  De Riso) e spolverarli con zucchero a velo.

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “La prova del cuoco”: bomboloni alla crema di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“Geo”: guanti (frappe o chiacchiere)

$
0
0

guantiMaria Teresa Costagliola, cuoca campana, ha proposto una delle sue ricette all’interno di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola. Nel dettaglio, la cuoca ci ha insegnato a preparare i guanti

Ingredienti

  • 500 g farina, 4 uova, 1 cucchiaio di sugna, 1 tazzina di vino bianco, 1 pizzico di sale, scorza di limone, olio per friggere

Procedimento

In una ciotola disponiamo la farina a fontana ed una presa di sale. Aggiungiamo al centro le uova intere sgusciate, un cucchiaio di strutto, scorza grattugiata del limone o un goccino di limoncello e vino bianco quanto basta ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare almeno mezz’ora.

Tiriamo una sfoglia sottile, come fosse pasta all’uovo. Ritagliamo dei rombi o rettangoli e pratichiamo al centro un taglio con la rotella. Immergiamo in olio caldo e profondo e lasciamo che dorino. Scoliamo, asciughiamo con la carta assorbente e spolveriamo con zucchero a velo.

L'articolo “Geo”: guanti (frappe o chiacchiere) proviene da Ricette in Tv.

“Mattino Cinque”: biscotti dell’amore di Samya

$
0
0

biscotti dell'amoreSamya Abbary, l’attrice marocchina che propone, all’interno di MattinoCinque, le sue ricette, quest’oggi ha preparato un dolcetto perfetto per il vostro partner, a San Valentino. Ecco la ricetta dei biscotti dell’amore.

Ingredienti biscotti dell’amore

  • 350 g farina 00, 200 g farina di mandorle, 300 g burro, 2 tuorli, 100 g zucchero a velo, 1 bustina di vaniglia, scorza grattugiata di un limone, marmellata di fragole

Procedimento biscotti dell’amore

In una ciotola mescoliamo la farina 00 alla farina di mandorle. Uniamo anche lo zucchero a velo e la vaniglia. Mescoliamo. A questo punto aggiungiamo i tuorli, la scorza grattugiata del limone ed il burro a temperatura ambiente e a tocchetti. Lavoriamo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per 1 ora circa.

Stendiamo con un matterello all’altezza di mezzo cm circa. Ritagliamo dei dischetti. Su metà dei dischi, poi, preleviamo il centro con un tagliabiscotto a forma di cuore. Inforniamo i biscotti a 190° per 15-20 minuti. Lasciamo raffreddare.

Sui dischetti integri spalmiamo la marmellata di fragole. Sovrapponiamo i dischetti con il cuore al centro.

L'articolo “Mattino Cinque”: biscotti dell’amore di Samya proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: torta cuore di San Valentino di Tommaso Arrigoni

$
0
0

torta cuore di San ValentinoPer diverse edizioni nel cast di Detto Fatto, il programma pomeridiano di Rai2,  Tommaso Arrigoni entra a far parte della famiglia de La prova del cuoco. Lo chef stellato debutta con un dolce, da preparare in occasione di San Valentino. Ecco la torta al cioccolato e lamponi di San Valentino.

Ingredienti

  • Frolla: 180 g burro, 90 g zucchero a velo, 25 g cacao, 15 g albume, 1 g sale, 200 g farina
  • Cioccolatoso: 180 g panna, 180 g late, 65 g zucchero, 65 g tuorli, 210 g cioccolato 64%
  • Mousse al lampone: 250 g cioccolato bianco, 250 g panna semi montata, 7 g colla di pesce, 150 g purea di lampone, 10 g pepe di Jamaica

Procedimento

Prepariamo la pasta frolla montata. Mettiamo in planetaria il burro morbido a tocchetti con lo zucchero a velo ed il cacao. Lavoriamo con la foglia o K. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo la farina e lasciamo sabbiare il composto. Infine uniamo l’albume e lavoriamo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo il composto nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero. Stendiamo la frolla a 3-4 mm. La bucherelliamo con una forchetta e cuociamo in forno a 180° per 15 minuti. Appena sfornata, quando è ancora calda, ritagliamo il nostro cuore.

Cioccolatoso: portiamo a bollore acqua e panna. In una ciotola mescoliamo tuorli e zucchero. Uniamo la miscela bollente e rimettiamo sul fuoco. Mescolando con una frusta, facciamo addensare leggermente (a 80°): deve velare il mestolo. Appena pronta, la versiamo sul cioccolato tritato e mescoliamo fino a scioglierlo completamente. Lasciamo riposare, anche una notte intera, in frigorifero.

Mousse al lampone: reidratiamo la colla di pesce in acqua fredda. Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato bianco. In un pentolino, scaldiamo leggermente la purea di lamponi con il pepe in grani (possiamo ometterlo). Uniamo la gelatina reidratata e mescoliamo fino a scioglierla. Filtriamo ed uniamo al cioccolato bianco fuso. Mescoliamo e lasciamo intiepidire. Uniamo infine la panna semi montata. Lasciamo riposare, anche una notte intera, in frigorifero.

Sulla pasta frolla a forma di cuore, con la sacca da pasticcere, formiamo dei ciuffi di cioccolatoso, alternandoli a ciuffi di mousse ai lamponi. Finiamo con lamponi freschi, lingue di gatto ed altro, a piacere.

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “La prova del cuoco”: torta cuore di San Valentino di Tommaso Arrigoni proviene da Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: torta cuore al cioccolato e cocco di Francesco Saccomandi

$
0
0

torta cuore al cioccolato e coccoIl cuoco e tutor Francesco Saccomandi, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Caterina Balivo su Rai2, Detto Fatto, ha preparato la torta cuore al cioccolato e cocco. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti

  • 230 g farina, 180 g zucchero, 130 ml olio di cocco, 2 uova, 40 g cocco rapè, 120 g yogurt intero al cocco, 80 ml latte di cocco, 1 cucchiaio di aroma di cocco, 1 bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale
  • Farcitura: 300 g cioccolato bianco, 100 ml panna liquida, un cucchiaino di aroma di cocco
  • Copertura: 250 g cioccolato fondente, 250 ml panna fresca, un cucchiaio di glucosio, chips di cocco disidratato

Procedimento

Imburriamo ed infariniamo 2 tortiere del diametro di 25 cm. In una ciotola mescoliamo il lievito con la farina. In planetaria, con la foglia o K, lavoriamo l’olio di cocco con lo zucchero e la farina di cocco (cocco rapè). Ottenuto un composto omogeneo, uniamo le uova intere e lavoriamo ancora. In una ciotolina, mescoliamo il latte di cocco e lo yogurt al cocco con l’aroma di cocco. Al composto di uova, quindi, aggiungiamo le polveri, alternandole ai liquidi, ovvero yogurt e latte. Ottenuta una miscela liscia, la coliamo nelle due tortiere. Inforniamo, in forno statico e preriscaldato, a 180° per 35 minuti circa. Lasciamo raffreddare le due torte.

Farcitura: sciogliamo, al microonde o a bagnomaria, il cioccolato bianco insieme alla panna. Aggiungiamo l’aroma al cocco e lasciamo intiepidire, quindi montiamo la ganache con le fruste elettriche, in modo da renderla chiara e spumosa.

Se vogliamo ottenere una torta a cuore, creiamo una sagoma a cuore con un cartoncino e la usiamo come modello per ritagliare i due pan di Spagna. In alternativa, utilizziamo le due torte rotonde. Le farciamo con la ganache montata. Glassiamo esternamente con la ganache avanzata. Mettiamo in frigorifero per 30 minuti o 10 minuti in freezer.

Copertura: sciogliamo a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente insieme alla panna ed un cucchiaio di glucosio (o miele). La coliamo sulla torta ben fredda. Facciamo aderire ai lati il cocco secco a scaglie, che tostiamo per 5 minuti in forno.

Le nostre #VideoRicette

L'articolo “Detto Fatto”: torta cuore al cioccolato e cocco di Francesco Saccomandi proviene da Ricette in Tv.

“Geo”: baci di dama (biscotti nocciole e cioccolato) di Stefania Grandinetti

$
0
0

baci di damaStefania Grandinetti, esperta cuoca, ha proposto una delle sue ricette all’interno di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola. Nel dettaglio, l’abile cuoca ci ha insegnato a preparare i baci di dama.

Ingredienti

  • 300 g farina 00, 300 g nocciole tostate, 200 g burro, 1 bustina di lievito per dolci, 200 g zucchero, 1 uovo, 150 g cioccolato fondente

Procedimento

Prepariamo l’impasto, ovvero una frolla alle nocciole. Quindi, lavoriamo il burro morbido a tocchetti con lo zucchero e l’uovo. Uniamo la farina di nocciole e, successivamente, la farina 00 ed il lievito. Lavoriamo per pochi istanti, fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Formiamo delle piccole noci di impasto, delle palline, e le disponiamo su una teglia con carta forno. Inforniamo per 20 minuti, in forno preriscaldato e statico a 180°. Lasciamo raffreddare.

Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente. Intingiamo un biscotto nel cioccolato e lo uniamo ad un altro biscotto. Lasciamo raffreddare il cioccolato.

Le nostre #VideoRicette

L'articolo “Geo”: baci di dama (biscotti nocciole e cioccolato) di Stefania Grandinetti proviene da Ricette in Tv.

“Geo”: crema spalmabile cioccolato e nocciole (come la Nutella) di Stefania Grandinetti

$
0
0

crema spalmabile cioccolato e noccioleStefania Grandinetti, esperta cuoca, ha proposto una delle sue ricette all’interno di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola. Nel dettaglio, l’abile cuoca ci ha insegnato a prepararela crema spalmabile cioccolato e nocciole.

Ingredienti

  • 100 g nocciole, 100 g cioccolato fondente, 60 g zucchero integrale, 100 g latte, 1 cucchiaio di olio di mais

Procedimento

Se non abbiamo la pasta di nocciole già pronta, dobbiamo farla in casa, semplicemente frullando le nocciole tostate con un cucchiaio di olio di mais, per lungo tempo, fino ad ottenere una sorta di crema.

In un pentolino, scaldiamo il latte con lo zucchero. Quando sfiora il bollore, spegniamo ed uniamo il cioccolato a pezzetti. Mescoliamo fino a scioglierlo completamente. Uniamo quindi la pasta di nocciole e mescoliamo fino ad ottenere una crema omogenea. Si conserva in barattolo anche per 20 giorni.

Le nostre #VideoRicette

L'articolo “Geo”: crema spalmabile cioccolato e nocciole (come la Nutella) di Stefania Grandinetti proviene da Ricette in Tv.

“Mattino Cinque”: torta carote e cocco di Samya

$
0
0

torta carote e coccoSamya Abbary, l’attrice marocchina che propone, all’interno di MattinoCinque, le sue ricette, quest’oggi ha preparato una torta a base di carote, quindi ricca di fibre e di… golosità! Ah, è anche senza glutine! Ecco la ricetta della torta carote e cocco.

Ingredienti torta carote e cocco 

  • 300 g carote, 150 g farina di mandorle, 150 g farina di cocco, 1 bustina di lievito, 180 g burro, 200 g cioccolato fondente, 150 g zucchero, 4 uova, 3 fogli di colla di pesce

Procedimento torta carote e cocco 

Grattugiamo, con una grattugia a fori piccoli, le carote. Ammolliamo i fogli di colla di pesce in acqua.

In una ciotola mettiamo le uova intere a temperatura ambiente con lo zucchero ed il burro morbido a tocchetti. Lavoriamo con le fruste, quindi aggiungiamo la farina di mandorla e di cocco, poco alla volta. A questo punto uniamo le carote e mescoliamo con una spatola. Infine, aggiungiamo il lievito per dolci. Trasferiamo il composto all’interno di una tortiera foderata con carta forno e lo livelliamo. Inforniamo a 160° per 10 minuti, poi alziamo a 180° e lasciamo cuocere altri 40 minuti.

Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria. Quando è fuso, aggiungiamo la colla di pesce ben strizzata. Mescoliamo fino a scioglierla completamente.

Versiamo il cioccolato fuso sulla torta raffreddata. Decoriamo con della farina di cocco. Lasciamo raffreddare.

L'articolo “Mattino Cinque”: torta carote e cocco di Samya proviene da Ricette in Tv.

“Cotto e Mangiato”: budino di zucca e amaretti

$
0
0

budino di zucca e amarettiTessa Gelisio, nella puntata di oggi di Cotto e mangiato ha propostola ricetta di un dolcetto leggero e ricco di fibre, poichè a base di zucca. Ecco il budino di zucca e amaretti. Cotto e mangiato!

Ingredienti budino di zucca e amaretti

  • 300 g di zucca a cubetti, 100 g di zucchero di canna, 250 ml di latte, un pizzico di cannella, 1 uovo intero ed 1 tuorlo, 50 g di amaretti secchi

Procedimento budino di zucca e amaretti

Tagliamo 300 g di zucca a cubetti e la cuociamo. Nel caso usaste il microonde, mettetela in una ciotola con un po’ d’acqua. Sigillatela con un doppio giro di pellicola. Praticate un foro in superficie e cuocete per 7 minuti. Possiamo cuocere anche in forno o in pentola con dell’acqua.

Una volta cotta, la frulliamo con 100 g di zucchero di canna, 250 ml di latte, un pizzico di cannella, un uovo intero ed un tuorlo.

Sbricioliamo 50 g di amaretti secchi e li uniamo alla miscela di zucca. Mescoliamo. Trasferiamo all’interno di stampini monoporzione. Cuociamo in forno caldo a 180° per 60 minuti. Serviamo con panna montata.

Le nostre #VideoRicette

L'articolo “Cotto e Mangiato”: budino di zucca e amaretti proviene da Ricette in Tv.

“L’Italia a morsi”: pan Meino (biscotti di Milano)

$
0
0

pan MeinoChiara Maci, affiancata da un esperto cuoco, custode delle ricette della cucina regionale grazie alla formula dell’home restaurant, ripercorre la Penisola in cerca dei piatti più golosi e genuini. In Lombardia, in particolare, insieme al cuoco di cui sopra, Chiara ha proposto (o meglio, assaggiato!) il pan Meino.

Ingredienti

  • 300 g farina di mais fioretto, 200 g farina 00, 150 g zucchero semolato , 150 g burro, 4 uova, 3 cucchiaini di fiori di sambuco secchi, lievito per dolci, scorza di 1 limone grattugiata

Procedimento

Nell’impastatrice o in una ciotola, mescoliamo le due farine, ovvero di mais fioretto e 00, lo zucchero, i fiori di sambuco essiccati, il lievito per dolci ed una grattata di scorza di limone.

Sciogliamo il burro a bagnomaria e, quando è pronto, lo aggiungiamo alle polveri, insieme a 3 uova intere ed 1 tuorlo. Impastiamo fino ad ottenere un composto omogeneo. Creiamo delle palline di impasto e le schiacciamo sulla teglia, all’interno di un coppapasta, in modo da ottenere dei dischi spessi un paio di cm. Spolveriamo i biscotti con lo zucchero semolato e poi con quello a velo. Cuociamo in forno preriscaldato per 20 minuti a 180°.

Dalla puntata…

L'articolo “L’Italia a morsi”: pan Meino (biscotti di Milano) proviene da Ricette in Tv.

“Ale in Cucina”: la (video) ricetta dei bon bon alle nocciole (cioccolatini Baci) di Anna Moroni

$
0
0

Sono tra i cioccolatini più celebri ed apprezzati, in Italia e nel mondo. Legati indissolubilmente alla nostra storia, dolciaria e non, ed ai ricordi di ciascuno. Furono ideati da Luisa Spagnoli, genio femminile del nostro ‘900, e la ricetta è ancora gelosamente custodita in quel di Perugia, nello stabilimento Perugina di San Sisto. Anna Moroni, tempo fa, ne presentò una sua versione a “La prova del cuoco“. Io l’ho testata fedelmente e devo dire che il risultato è sorprendentemente goloso. Il ripieno, infatti, si mantiene morbido ed aromatico nonostante non preveda l’aggiunta di ulteriori grassi, se non quelli contenuti naturalmente nelle nocciole. Dunque, solo cioccolato e nocciole per la versione casalinga dei celebri Baci. Una volta pronti incartateli con della semplice carta d’alluminio e gustateli… con moderazione!

Ingredienti

  • 200 g cioccolato al latte, 40 g cioccolato fondente, 100 g pasta di nocciole, 70 g granella di nocciole, nocciole tostate
  • Copertura: 150 g cioccolato fondente

Procedimento

  • Preparo il cuore alle nocciole: sciolgo il cioccolato al latte insieme a quello fondente (40 g).
  • Fuori dal bagnomaria, aggiungo la pasta di nocciole.
  • Se non l’avete, frullate con un mixer 100 g circa di nocciole tostate e ancora calde, fino a ridurle in crema.
  • Infine, aggiungo anche le nocciole in granella.
  • Stendo il composto ottenuto su un foglio di pellicola e lascio rapprendere qualche minuto.
  • Formo un salsicciotto e lo lascio raffreddare completamente in frigorifero.
  • Taglio il salsicciotto a fettine.
  • Do la forma di palline ed inserisco una nocciola intero sulla sommità di ogni pallina.
  • Metto in frigorifero.
  • Sciolgo il cioccolato fondente per la copertura.
  • Immergo i cioccolatini nel cioccolato fuso e lascio indurire su un foglio di carta forno.

L'articolo “Ale in Cucina”: la (video) ricetta dei bon bon alle nocciole (cioccolatini Baci) di Anna Moroni proviene da Ricette in Tv.


“Detto Fatto”: crostata con crema frangipane e amarene di nonna Giustina

$
0
0

crostata con crema frangipane e amarene di GiustinaLa tutor e nonna all’avanguardia Giustina, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della crostata con crema frangipane e amarene. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti

  • Frolla: 250 g farina, 120 g margarina, 120 g zucchero, 1 uovo, buccia grattugiata di un limone, un pizzico di lievito
  • Crema frangipane: 130 g mandorle, 120 g burro, 2 uova, 120 g zucchero, 30 g farina, 40 ml panna, amarene sciroppate

Procedimento

Prepariamo la frolla. In una ciotola mescoliamo la margarina (o burro) con l’uovo, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone. Uniamo quindi la farina ed un pizzico di lievito. Avvolgiamo il panetto ottenuto con la pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero.

Crema frangipane: in planetaria o in una ciotola, lavoriamo con la foglia o K il burro morbido a tocchetti con le uova a temperatura ambiente, la panna, un goccio di rum (facoltativo) e lo zucchero. Ottenuto un composto omogeneo, uniamo la farina di mandorle e la farina bianca. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo.

Stendiamo la frolla tra due fogli di carta forno, fino ad ottenere una sfoglia di 3-4 mm. La inseriamo all’interno di una tortiera per crostate mantenendo la carta forno utilizzata per stenderla. Bucherelliamo il fondo con una forchetta e versiamo all’interno la crema frangipane. Rigiriamo l’eccesso di frolla sul ripieno e disponiamo sopra le amarene ben sgocciolate (che in cottura saranno inglobate dalla crema). Inforniamo a 180°, forno preriscaldato e statico, per 40 minuti circa. Verificate che sia dorata alla base.

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “Detto Fatto”: crostata con crema frangipane e amarene di nonna Giustina proviene da Ricette in Tv.

“Geo”: rose di sfoglia dolce all’alchermes di Alessandra Bazzocchi

$
0
0

rose di sfoglia dolce all'alchermesAlessandra Bazzocchi e suo marito Roberto Casamenti, cuochi della provincia di Forlì, hnnoa proposto una delle loro ricette all’interno di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola. Nel dettaglio, i due cuochi ci ha insegnato a preparare le rose di sfoglia dolce all’alchermes

Ingredienti

  • 300 g farina 00, 3 uova intere, 3 cucchiai di alchermes, 2 cucchiai di zucchero, 1 litro di olio di girasole, qb zucchero a velo

Procedimento

Disponiamo la farina a fontana ed inseriamo al centro le uova intere, lo zucchero e tre cucchiai di alchermes. Impastiamo fino ad ottenere una palla liscia. Se serve aggiungiamo altro alchermes. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per circa 1 ora.

Stendiamo la sfoglia sottile, come fosse pasta all’uovo. Ricaviamo dei dischi del diametro di 10 cm di diametro. Incidiamo lungo la circonferenza cinque tagli. Quindi immergiamo in olio ben caldo, premendo il centro del disco con il manico di un cucchiaio di legno. Scoliamo i dischi su carta da cucina, li sovrapponiamo 2 a 2 e guarniamo il centro di ogni rosa con un cucchiaio di crema a scelta. Finiamo con zucchero a velo.

L'articolo “Geo”: rose di sfoglia dolce all’alchermes di Alessandra Bazzocchi proviene da Ricette in Tv.

“Geo”: piadina della madonna del fuoco di Alessandra Bazzocchi

$
0
0

piadina della madonna del fuocoAlessandra Bazzocchi e suo marito Roberto Casamenti, cuochi della provincia di Forlì, hnnoa proposto una delle loro ricette all’interno di Geo, lo storico programma di Rai3 condotto, ogni pomeriggio, da Sveva Sagramola. Nel dettaglio, i due cuochi ci ha insegnato a preparare la piadina della madonna del fuoco

Ingredienti

  • 500 g farina 0, 2 uova, 150 g zucchero, 100 g burro, 2 bicchieri di latte tiepido, 2 cucchiai di semi di anice, 6 g lievito di birra

Procedimento

Prepariamo l’impasto. Sciogliamo il lievito fresco in metà latte tiepido, insieme ad un cucchiaio di zucchero. Uniamo 100 g di farina ed impastiamo. Lasciamo lievitare la biga per 2 ore, coperta. Trascorso questo tempo, impastiamo la biga aggiungendo la farina rimasta, le uova intere, lo zucchero ed il latte rimasto. Ottenuto un impasto omogeneo, incorporiamo il burro morbido a tocchetti, poco per volta, ed i semi di anice. Lavoriamo per circa 10 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio.

Lo mettiamo in una ciotola, copriamo e lasciamo lievitare per lungo tempo, circa 3 ore. Formiamo i pani e lasciamo lievitare ancora per 1 ora. Incidiamo a croce e, nel solco creato, inseriamo della crema pasticcera. Oppure, spennelliamo con acqua e spolveriamo con zucchero semolato. Cuociamo in forno preriscaldato per 30 minuti a 170°.

L'articolo “Geo”: piadina della madonna del fuoco di Alessandra Bazzocchi proviene da Ricette in Tv.

“La prova del cuoco”: torta di carote con crema di Luisanna Messeri

$
0
0

torta di carote con crema di Luisanna MesseriLuisanna Messeri, dopo aver proposto i tortelli di patate toscani all’interno del duello di ieri, oggi ci prepara un dolce, o meglio, il dolce della nonna, adatto anche agli intolleranti al glutine: la torta di carote.

Ingredienti

  • 400 g carote, 400 g mandorle tritate, 100 g farina di mandorle, 4 uova, 250 g zucchero semolato, 2 arance, 1 limone, 1 bustina di lievito
  • Farcitura: 400 g crema pasticcera, 300 g panna acida, 1 noce moscata, 1 c cannella in polvere, 2 stecche di cannella, sale, zucchero a velo, menta, decorazioni in zucchero

Procedimento

Grattugiamo le carote con una grattugia a fori grossi. In una ciotola, mettiamo i tuorli con lo zucchero e lavoriamo con le fruste per pochi istanti, fino a far schiarire il composto. Uniamo quindi le carote grattugiate, un pizzico di sale, cannella e noce moscata in polvere a piacere, scorza d’arancia o di limone grattugiata. Mescoliamo con una spatola, quindi uniamo le mandorle tritate grossolanamente, la farina di mandorle ed il lievito per dolci setacciato. A parte, montiamo a neve gli albumi e li incorporiamo in più volte, mescolando delicatamente. Trasferiamo il composto all’interno della tortiera imburrata ed infarinata. Cuociamo in forno preriscaldato e statico per 1 ora a 170°.

Per la farcitura, mescoliamo la crema pasticcera con la panna acida ed un paio di cucchiai di zucchero a velo. A piacere, possiamo profumare la crema con cannella o altri aromi.

Quando la torta è ormai fredda, possiamo tagliarla a metà e farcirla con la crema preparata. Oppure, la serviamo semplicemente con una spolverata di zucchero a velo.

Le nostre #VideoRicette


Iscriviti al Canale YouTube

L'articolo “La prova del cuoco”: torta di carote con crema di Luisanna Messeri proviene da Ricette in Tv.

“Detto Fatto”: torta Paolina senza glutine di Valentina Leporati

$
0
0

torta Paolina senza glutine di Valentina LeporatiLa tutor ed esperta della cucina senza glutine, Valentina Leporati, protagonista dello spazio dedicato alla cucina, all’interno del programma condotto da Bianca Guaccero su Rai2, Detto Fatto, ha dato la ricetta della torta Paolina. Di seguito ingredienti e procedimento.

Ingredienti

  • Torte: 350 g farina senza glutine, 300 g zucchero, 3 uova, 200 ml latte, 100 ml olio di semi, mezza bustina di lievito per dolci, scorza di un limone
  • Farcitura: 250 ml panna vegetale, 1 barattolo di marmellata ai frutti di bosco.

Procedimento

In una ciotola, mettiamo lo zucchero semolato, l’olio di semi ed il latte (anche di riso, soia o mandorle). Mescoliamo con una frusta manuale. Profumiamo con la scorza di limone grattugiata ed uniamo anche le uova intere. Mescoliamo ancora e, ottenuta una miscela omogenea, aggiungiamo la farina senza glutine (mix già pronto) e mescoliamo ancora.

Versiamo il composto in tre tortiere imburrate. Cuociamo in forno preriscaldato a 170° per 40 minuti. Una volta fredde, le priviamo della calotta.

Montiamo la panna. Spalmiamo sul primo pan di Spagna uno strato di marmellata ai frutti di bosco. Formiamo sopra uno strato di panna montata. Sovrapponiamo, capovolgendolo, un altro pan di Spagna e proseguiamo come prima. Spalmiamo la superficie ed i lati con la panna rimasta, lasciando che si intravedano gli strati.

Le nostre #VideoRicette

L'articolo “Detto Fatto”: torta Paolina senza glutine di Valentina Leporati proviene da Ricette in Tv.

Viewing all 3355 articles
Browse latest View live