Lo chef Fabio Campoli, protagonista del programma di Alice Tv Non è mai troppo presto, che si propone di rivelare gli spettatori più golosi i segreti della cucina nostrana (e non solo), attraverso ricette innovative e soprattutto sane, ha preparato la plumcake senza burro.
Ingredienti
-
3 uova
-
150 g zucchero semolato
-
350 g farina
-
1 bustina di lievito per dolci
-
2.5 dl di latte
-
130 g olio monoseme
-
30 g acqua ghiacciata
-
1 cucchiaino di cannella
-
succo di 1/2 limone
Procedimento
Per sostituire il burro (che ha l’85% di materia grassa ed il 15% di acqua) in un dolce con olio, bisognerà fare un’emulsione di acqua ed olio monoseme (85% olio, 15% acqua), che però tendono a separarsi, per questo bisognerà emulsionarli con i tuorli. Vediamo in che modo: agiremo come se stessimo preparando una maionese: in un boccale di un mixer ad immersione, mettiamo i tuorli con l’acqua fredda; cominciamo a frullare, inserendo, a filo, l’olio monoseme. Con la ‘maionese ottenuta’ possiamo preparare frolle, brisè e quant’altro si prepara solitamente con burro e tuorli.
Prepariamo un plumcake: in una ciotola, dopo aver preparato l’emulsione di olio, acqua e tuorli, sbattiamo con una frusta manuale gli albumi insieme al latte di mandorle, la cannella e lo zucchero. Aggiungiamo un goccio di succo di limone, che aiuterà la lievitazione. A parte, setacciamo la farina insieme al lievito. Uniamo la farina al composto di albumi e mescoliamo delicatamente. Infine, incorporiamo l’emulsione di olio e tuorli. Mescoliamo ed ottenuta una miscela omogenea la coliamo in uno stampo da plumcake foderato di carta forno. Inforniamo a 175° per i primi minuti; quando sarà ben gonfio, abbassiamo a 160°, fino a doratura.
A questo link la ricetta del rotolo al cioccolato (senza burro e latte) realizzato con lo stesso impasto.
L'articolo “Non è mai troppo presto”: plumcake senza burro di Fabio Campoli sembra essere il primo su Ricette in Tv.