Tessa Gelisio, all’interno della puntata odierna di Cotto e mangiato, la rubrica culinaria di Studio Aperto, ci ha preparato un dolce veloce, goloso e genuino. Troverete questa e tante altre anche nella rivista di Cotto e mangiato in edicola. Ecco la torta di mele zenzero e rosmarino. Cotte e mangiate!
Ingredienti
- Frolla: 550 g farina, 220 g burro, 9 tuorli, 200 g zucchero
- Ripieno: 5 mele rosse, 100 g zucchero di canna, 40 g amido di mais, 50 g olio evo, rosmarino tritato, 5 cucchiaini di zenzero in polvere, scorza e succo di 1 limone, un po’ di zucchero a velo (facoltativo)
Procedimento
Frolla: lavoriamo la farina con il burro morbido a pezzetti, fino ad ottenere una sabbia. Uniamo lo zucchero, i tuorli e lavoriamo fino a formare il panetto. Lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per 1 ora in frigorifero.
Ripieno: peliamo le mele, le priviamo del torsolo e le tagliamo a dadini piccoli. Le mettiamo in una ciotola e le condiamo con zucchero di canna, amido di mais, olio evo, rosmarino tritato a piacere, zenzero in polvere, scorza grattugiata e succo di 1 limone e, se vogliamo, un po’ di zucchero a velo. Mescoliamo e lasciamo macerare qualche minuto.
Dividiamo l’impasto in due parti, che stendiamo con il mattarello, in modo da ottenere due dischi. Inseriamo il primo disco dentro la tortiera o stampo da crostata. Distribuiamo all’interno il ripieno di mele (lo sgoccioliamo), formando una montagnetta. Copriamo con il secondo disco di frolla. Sigilliamo i bordi, bucherelliamo con la forchetta e cuociamo in forno caldo e statico a 185° per 45-50 minuti.
Specifica: questo NON è il blog/sito ufficiale delle trasmissioni di cui trascrivo le ricette, quindi E’ sempre mezzogiorno, Cotto e mangiato ed altre, ma vuole essere solo un ‘taccuino‘ su cui appuntare ingredienti e procedimenti delle ricette più interessanti. Le immagini delle ricette sono tratte dai siti ufficiali/streaming/Social dei programmi, ovvero:
https://www.raiplay.it/
https://www.mediasetplay.mediaset.it